• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Modifiche alla legge su NABU e SAP: contesto politico e reazione pubblica

Chas Pravdy - 23 Luglio 2025 01:57

Le recenti discussioni sulla legge n. 12414, riguardante le riforme del Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione (SAP) in Ucraina, hanno suscitato dichiarazioni di rilievo da parte di alti funzionari governativi. Il capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, Vasyl Maliuk, e il Procuratore Generale, Ruslan Kravchenko, hanno affermato che l’approvazione della legge non comprometterà l’indipendenza di questi organi anticorruzione, bensì rappresenta un ritorno ai principi fondamentali della Costituzione. Essi hanno sottolineato che NABU e SAP rimangono strutture autonome, libere da influenze politiche e senza subordinazione ad altri enti dello Stato. Kravchenko ha precisato che la decisione finale sulle modifiche legislative spetta esclusivamente alla Verkhovna Rada, e che il suo dipartimento continuerà a operare secondo le normative approvate, garantendo che l’indipendenza venga preservata. Ha anche sottolineato che NABU non è subordinata all’Ufficio del Procuratore Generale e mantiene una stretta collaborazione con altre agenzie di legge per combattere la corruzione. Vasyl Maliuk ha descritto la legge approvata come un “ritorno alla Costituzione”, insistendo sul fatto che nessuna struttura è stata eliminata o dissolta. Ha sottolineato che l’obiettivo è rafforzare il sistema di controlli e contrappesi nel paese, dove esiste un solo Procuratore Generale, e che questa non rappresenta duplicazioni, bensì un incremento della supervisione. Maliuk ha evidenziato che la cooperazione tra il SBU, NABU e l’Ufficio del Procuratore Generale rimane fondamentale per migliorare l’efficacia della lotta contro la corruzione. Dopo l’approvazione della legge, a Kiev, in piazza vicino al Teatro Franchi, non lontano dall’ufficio presidenziale di Bankova, si è svolto un corteo di protesta che ha radunato attivisti e cittadini chiedendo il ritiro delle modifiche legislative. Simili manifestazioni si sono tenute anche a Leopoli, Odessa e Dnipro. La situazione suggerisce che questa mossa del governo ha provocato forti reazioni sia a livello pubblico che politico, e alcuni analisti interpretano questo come un tentativo di aumentare il controllo sugli organi anticorruzione e di indebolirne l’indipendenza, suscitando timori di possibili abusi e di un allontanamento da un regime autoritario. Per ulteriori dettagli, si può consultare l’articolo della giornalista Inna Vedernikova «Perquisizioni contro NABU e SAP: Zelensky a un passo dall’autoritarismo».

Fonte