La Commissione Europea esprime grave preoccupazione sulla legge su NAБУ e SAP: Kyiv deve chiarire
La Commissione Europea ha manifestato una profonda preoccupazione riguardo agli sviluppi legislativi recenti in Ucraina, che hanno portato a un significativo indebolimento dell’indipendenza del National Anti-Corruption Bureau (NAБУ) e della Prosecutor’s Office for Anti-Corruption (SAP).
La massima istituzione dell’UE ha chiesto a Kyiv di fornire spiegazioni dettagliate su questa iniziativa, poiché rischia di compromettere i principi fondamentali dello Stato di diritto nel paese.
Secondo il portavoce della Commissione, Guillaume Merise, Bruxelles è molto preoccupata nel constatare che la nuova legge riduce drasticamente le capacità di queste strutture chiave nella lotta alla corruzione e nelle riforme in corso.
Merise ha sottolineato che entrambe, NAБУ e SAP, costituiscono pilaschi fondamentali dello Stato di diritto, e la loro indipendenza è essenziale per il successo delle riforme e per mantenere la fiducia pubblica.
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha già contattato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, esprimendo preoccupazione e chiedendo chiarimenti sulla situazione.
Ha affermato che il rispetto dello Stato di diritto e la lotta contro la corruzione sono valori fondamentali dell’UE e qualsiasi tentativo di indebolirli è inaccettabile per un paese candidato.
Prima dell’approvazione della legge, i funzionari europei avevano adottato un atteggiamento cauto, confidando nel dialogo e nel compromesso.
Tuttavia, gli eventi recenti hanno sollevato allarme tra i responsabili politici di Bruxelles.
La commissaria all’allargamento, Martha Kos, ha risposto duramente all’approvazione del disegno di legge, considerandolo una grave crisi per la futura cooperazione con l’Ucraina e il suo ingresso nell’UE.
Bruxelles avverte che tali modifiche potrebbero mettere a rischio l’assistenza finanziaria futura e le prospettive di adesione dell’Ucraina all’Unione Europea.
Finora, la reazione dell’UE è stata moderata e improntata al dialogo, ma l’attuale situazione richiede un intervento rapido da parte di Kyiv per preservare il percorso europeo del paese.
