• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Fine del ciclo di negoziazioni tra Ucraina e Russia a Istanbul: si possono ipotizzare i primi passi verso la pace?

Chas Pravdy - 23 Luglio 2025 22:05

Il terzo ciclo di incontri diplomatici tra le delegazioni di Ucraina e Russia a Istanbul si è ufficialmente concluso, lasciando dietro di sé sforzi per trovare vie di risoluzione pacifica e una serie di questioni irrisolte che continuano a ostacolare il progresso. Durante questo incontro, i rappresentanti ucraini, guidati da Rustem Umerov, hanno proposto di organizzare entro i prossimi mesi — preferibilmente entro la fine di agosto — un vertice che coinvolga i presidenti di Turchia e Stati Uniti, con l’obiettivo di creare le condizioni per un dialogo diretto tra Zelensky e Putin. Secondo i diplomatici ucraini, un simile incontro potrebbe rappresentare un punto di svolta per sbloccare concretamente il processo di pace. Il capo della delegazione ucraina ha sottolineato che il successo dipende dalla disponibilità e da una posizione costruttiva di entrambe le parti, anche se al momento, il principale ostacolo rimane la postura poco collaborativa di Mosca. Dall’altra parte, la delegazione russa, rappresentata da Vladimir Medinsky, ha affermato che tutti gli accordi raggiunti durante il secondo ciclo di negoziati riguardanti le questioni umanitarie sono stati rispettati. Sono in corso anche gli scambi di prigionieri nel formato “250 su 250” alla frontiera tra Ucraina e Bielorussia. Medinsky ha spiegato che Mosca ha proposto di scambiare almeno 1.200 prigionieri da ciascuna parte e sta valutando la possibilità di cessate il fuoco temporanee di 24-48 ore, per facilitare l’evacuazione dei feriti e dei caduti, considerando che attacchi con droni e operazioni militari rappresentano un forte rischio per le squadre sanitarie. Sebbene le posizioni di Ucraini e Russi siano ancora distanti, i contatti tra delegazioni e gruppi di lavoro continueranno alla ricerca di soluzioni concrete. La delegazione ucraina, guidata dal segretario del Consiglio di sicurezza nazionale, è attualmente a Istanbul in preparazione per il terzo incontro, che potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso un dialogo diplomatico e la pace duratura.

Fonte