• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Sviridenko commenta sull’esagerazione del problema della corruzione in Ucraina in mezzo agli attacchi a NABU e SAP

Chas Pravdy - 22 Luglio 2025 15:04

La Primo Ministro ucraina Yulia Sviridenko, in una recente dichiarazione, ha sottolineato che, nel contesto di un crescente scrutinio e di tentativi politici di indebolire l’indipendenza degli organi anticorruzione, il problema della corruzione nel paese viene spesso sopravvalutato nel discorso pubblico.
In un’intervista con Bloomberg, ha osservato che nella società ucraina e in alcuni gruppi sociali, le questioni di corruzione ottengono troppa attenzione, creando un’impressione errata di una crisi imminente in questo settore.
Secondo Sviridenko, gli osservatori internazionali valutano l’Ucraina secondo diversi parametri, e il paese non è del tutto colpevole di corruzione; gli sforzi per combatterla continuano.
Inoltre, ha supportato la decisione del governo di respingere la candidatura di Oleksandr Tsvinovsky alla guida dell’Ufficio di Sicurezza Economica, sottolineando che questa mossa è stata effettuata seguendo le procedure stabilite e approvata da un voto collettivo del consiglio dei ministri.
Ha sottolineato la trasparenza del processo e che la decisione è stata rinviata alla commissione di selezione per ulteriori verifiche.
"L’affermazione di Sviridenko si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione circa la lotta contro la corruzione in Ucraina, soprattutto dopo recenti operazioni di polizia che hanno portato all’arresto di più investigatori, tra cui un ufficiale di NABU sospettato di spionaggio a favore della Russia.
Parallelamente, il parlamento ha approvato una legge che praticamente priverà le agenzie anticorruzione della loro autonomia, generando preoccupazione tra i partner internazionali.
La Commissione Europea ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione e ha sottolineato che questa decisione avrà un impatto significativo sulla valutazione annuale dei progressi dell’Ucraina nel processo di integrazione europea.
Sebbene l’UE non abbia sospeso il finanziamento, la preoccupazione riguardo alla situazione di NABU e SAP rimane elevata.

Fonte