Norvegia e Germania pianificano di finanziare congiuntamente le forniture di sistemi Patriot all’Ucraina
Nel contesto degli sforzi continui per rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina e sostenere il suo obiettivo di difendersi efficacemente dall’aggressione russa, Norvegia e Germania hanno annunciato la volontà di collaborare finanziariamente per l’acquisto di sistemi di difesa aerea avanzati, in particolare i sistemi Patriot per le forze armate ucraine.
Questa importante iniziativa è stata ufficialmente confermata dal Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre durante un incontro ufficiale con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, svoltosi a Berlino.
Secondo Støre, Oslo è determinata a contribuire significativamente alla sicurezza ucraina e intende effettuare questa acquisizione in stretta collaborazione con Berlino.
Tuttavia, ha sottolineato che l’accordo finale dipenderà dalle garanzie di rimborso da parte di altri attori internazionali, in particolare gli Stati Uniti, i quali rappresentano un partner chiave nella fornitura dei sistemi Patriot.
Il Primo Ministro ha inoltre rivolto un appello al governo statunitense affinché fornisca chiarimenti sullo status delle consegne dei Patriot in Ucraina, e si è mostrato disponibile a condividere parte delle spese una volta che le condizioni saranno concordate.
Ricordiamo che in precedenza il Ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius aveva annunciato che Germania e Stati Uniti avevano raggiunto un accordo per fornire all’Ucraina cinque sistemi Patriot, una decisione che rappresenta un passo importante nel rafforzamento delle capacità difensive ucraine.
Pur essendo ancora in fase di definizione, si segnala che i paesi si stanno muovendo verso la formalizzazione di questa assistenza, che sarà di fondamentale importanza per sostenere la sovranità dell’Ucraina e favorire la stabilizzazione della regione.
