• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’UE risponde alla crisi con NABU e SAP: richieste di tutela dell’indipendenza anticorruzione in Ucraina

Chas Pravdy - 22 Luglio 2025 14:36

Di fronte agli ultimi sviluppi in Ucraina, riguardanti le istituzioni anticorruzione NABU e la Procura Specializzata Anticorruzione (SAP), l’Unione Europea ha espresso preoccupazione e ha sottolineato l’importanza di preservare l’indipendenza di tali organi per sostenere le riforme del paese.
Secondo il portavoce della Commissione Europea, Guillaume Mersier, queste agenzie ricoprono un ruolo fondamentale nelle riforme ucraine e devono rimanere indipendenti per combattere efficacemente la corruzione e riconquistare la fiducia della cittadinanza.
L’UE fornisce un sostegno finanziario considerevole all’Ucraina, subordinato a progressi concreti nel settore della trasparenza, delle riforme giudiziarie e della governance democratica.
Recentemente, si sono moltiplicate le perquisizioni e le indagini che coinvolgono i membri del NABU, sollevando preoccupazioni sulla loro indipendenza e sul rispetto dello Stato di diritto.
Diverse ambasciate del G7 hanno manifestato preoccupazione per l’intervento delle autorità ucraine contro gli organi anticorruzione.
Queste azioni minacciano non solo l’autonomia di NABU, ma anche l’integrità dello Stato di diritto in Ucraina.
È fondamentale che l’Ucraina continui a rispettare i principi democratici e a combattere la corruzione, affinché possa avanzare nel processo di integrazione europea e rafforzare le sue istituzioni.
La comunità internazionale esorta a mobilitare ulteriori sforzi per assicurare che la giustizia e la democrazia prevalgano nelle riforme del paese.

Fonte