• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Battaglie occulte e attacchi nell’ombra: analisi delle sfide emergenti per NABU e SAP

Chas Pravdy - 22 Luglio 2025 11:24

A poche settimane dalle perquisizioni presso l'Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e la Procura Specializzata Anticorruzione (SAP), funzionari ucraini e alti dirigenti hanno iniziato a percepire crescenti tensioni, sia interne che esterne, che potevano evolversi in un’operazione anticorruzione di vasta portata.
Fonti affermano che già il 10 luglio sono state discusse in conversazioni ufficiali le possibilità di nuovi attacchi mirati a queste istituzioni nel caso in cui il malcontento pubblico riguardo ai risultati del concorso per la guida del Bureau di Sicurezza Economica (BSE) persistesse.
Questo segnale sembrava indicare una preparazione a future misure repressive.
Dopo la nomina del nuovo procuratore generale Ruslan Kravchenko, che ha immediatamente iniziato a esaminare i dossier relativi a NABU e SAP, è stata intensificata una campagna mediatica volta a screditare queste strutture.
Il 17 luglio, in risposta alle dichiarazioni politiche e all’opinione pubblica, la nuova premier Yulia Sviridenko ha dato segnali di possibili ritardi nella nomina di un nuovo capo per il BSE.
Pochi giorni dopo, il 21 luglio, sono state condotte perquisizioni in diverse regioni, causando un’interruzione delle attività di questi organismi anti-corruzione.
Gli esperti suggeriscono che l’obiettivo principale di queste iniziative sia chiaramente quello di screditare le istituzioni e di creare l’illusione di una crisi massiccia, incapacitandone l’operatività.
Allo stesso tempo, molte delle accuse mosse dalle agenzie di sicurezza sembrano parziali o addirittura fabbricate, con lo scopo di aumentare la pressione sociale e indebolire l’indipendenza delle strutture anticorruzione ucraine.

Fonte