• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Riorganizzazione del Governo ucraino: cambiamenti strutturali di rilievo e nomine chiave

Chas Pravdy - 21 Luglio 2025 11:30

Il governo dell'Ucraina, durante la seduta mattutina del 21 luglio, ha avviato una profonda ristrutturazione dell'apparato esecutivo, portando a significative riorganizzazioni e mutamenti nel personale.
Una delle decisioni principali è stata la fusione e il ripensamento di diversi ministeri, al fine di ottimizzare le funzioni e migliorare l'efficienza amministrativa.
In particolare, è stato rinominato e ristrutturato il Ministero delle Politiche Sociali, che adesso si chiamerà Ministero delle Politiche Sociali, della Famiglia e dell’Unità dell’Ucraina, includendo anche il Ministero dell’Unità Nazionale.
Questo nuovo ente avrà il compito di coordinare le attività di reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, gestire un bilancio dedicato che supererà gli 83 milioni di hryvnia e controllare tutti i programmi precedenti dell’ex ministero.
Analogamente, il Ministero dell’Economia è stato rinominato in Ministero dell’Economia, dell’Ambiente e dell’Agricoltura dell’Ucraina, segnando la soppressione dei Ministeri delle Politiche Agricole e Alimentari e della Protezione Ambientale e delle Risorse Naturali.
Le responsabilità di queste strutture sono state trasferite al nuovo Ministero dell’Economia, con l’obiettivo di concentrare le funzioni strategiche sotto una singola istituzione.
La liquidazione di questi ministeri sarà supervisionata da commissioni specializzate.
Inoltre, il Ministero delle Industrie Strategiche è stato abolito, trasferendo le sue funzioni al Ministero della Difesa, che ora si occuperà di formulare e attuare la politica nazionale in materia di sicurezza, difesa e infrastrutture militari, sia in tempo di pace che in periodi di crisi.
Parallelamente a queste novità, sono state effettuate modifiche nel personale: Yuriy Sheyk è stato licenziato dal ruolo di primo vice ministro dell’Energia, Mykola Kucherivanka dal ruolo di primo vice ministro della Giustizia, Svitlana Tershenko come vicesegretaria del Ministero della Giustizia, mentre Oleksandr Yarema e Konstantin Mar’ievich sono stati nominati rispettivamente Segretario di Stato e Primo Vice Segretario del Consiglio dei Ministri.
Gli esperti avvertono che la fusione di molteplici ministeri potrebbe non rappresentare la strategia migliore, poiché rischia di indebolire le politiche pubbliche in settori fondamentali come l’agricoltura e l’ambiente, già vulnerabili a causa di precedenti riforme e riassetti amministrativi.

Fonte