L’SBU ottiene informazioni riservate sulle indagini di NABU e SAP, provocando polemiche nel settore giudiziario e anticorruzione
Il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina (SBU) ha recentemente annunciato un'azione inaspettata, rivelando di aver acquisito l'accesso a tutti i documenti e dati relativi alle indagini condotte dal Bureau Nazionale Anticorruzione (NABU) e dalla Procura Specializzata Anticorruzione (SAP). Secondo fonti dell'agenzia di sicurezza, questa operazione improvvisa e senza preavviso ha consentito di ottenere una panoramica completa di tutte le attività segrete e operazioni in corso di queste due importanti istituzioni anticorruzione. Tuttavia, nel mondo delle forze dell'ordine, cresce il timore che questa mossa possa mettere a rischio la riservatezza delle indagini e ostacolare la prosecuzione efficace della giustizia in diversi casi penali. I rappresentanti di SAP hanno rapidamente risposto, sottolineando che l'iniziativa della SBU è stata condotta senza preavviso, in conformità con la normativa vigente, anche se i vertici di NABU e SAP si trovavano in missione ufficiale all'estero. Hanno inoltre evidenziato che questa azione potrebbe avere conseguenze pesanti sulla sicurezza delle indagini, in particolare in relazione a possibili fughe di informazioni sensibili su operazioni segrete e procedure in corso. Tutto ciò solleva interrogativi sul rispetto delle norme legali da parte della leadership della SBU e sul suo impatto sull'indipendenza delle agenzie anticorruzione. Contestualmente, SAP ha invitato gli agenti della SBU a rispettare rigorosamente le leggi per evitare fughe di informazioni e compromettere le indagini di alto livello sulla corruzione, già condotte da NABU e SAP. L’obiettivo principale è mantenere un equilibrio tra la tutela dei segreti di stato e l'applicazione della giustizia, affinché venga preservata l'integrità del sistema anticorruzione ucraino.
