• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Attacchi missilistici notturni in Ucraina: perdite umane e risposte difensive contro l’aggressione russa

Chas Pravdy - 21 Luglio 2025 11:36

Nella notte del 21 luglio l’Ucraina è stata nuovamente colpita da un’intensa ondata di attacchi russi con missili e droni, che ha provocato vittime e vaste quantità di danni all’infrastruttura civile. Il presidente Volodymyr Zelensky ha comunicato che durante questo attacco di ampia portata sono morti due cittadini ucraini e altri 15 sono rimasti feriti, tra cui un ragazzo di 12 anni. Questa recente escalation testimonia che l’offensiva russa non si ferma e continua a mirare alle popolazioni civili e ai beni essenziali di tutto il Paese. Zelensky ha evidenziato che le forze russe hanno lanciato oltre 420 droni d’attacco e più di 20 missili di vari tipi, compresi quelli balistici. Durante le operazioni notturne, diverse abitazioni, scuole materne, imprese e infrastrutture di trasporto a Kiev, Kharkiv, Ivano-Frankivsk e in altre regioni hanno subito ingenti danni. Anche alcune zone come Khmelnytskyi, Sumy, Kirovohrad, Mykolaiv, Poltava e Kherson sono state colpite. In risposta, le forze ucraine hanno impiegato sistemi di intercettazione mobili, l’aviazione militare, unità di guerra elettronica e droni di contrasto, cercando di abbattere il maggior numero possibile di obiettivi. Secondo Zelensky, molte minacce sono state neutralizzate con successo, ma alcune sono comunque penetrate le difese, causando danni e vittime. Le autorità ucraine stanno chiamando a rafforzare la difesa aerea, poiché gli attacchi di massa si dimostrano particolarmente difficili da intercettare completamente. Durante la notte, i soldati ucraini hanno abbattuto numerosi droni, anche se alcuni sono riusciti a raggiungere le aree urbane, portando a distruzioni e feriti. Questa intensificazione degli attacchi è avvenuta dopo una vasta attacco aereo combinato russo del 21 luglio, che ha visto l’uso di vari droni e razzi di diversa natura. Tali assalti sono diventati più frequenti, obbligando le forze ucraine a migliorare costantemente i propri sistemi difensivi. In definitiva, la situazione rimane tesa, e le autorità invitano i cittadini a mantenere alta la vigilanza, mentre le forze armate fanno tutto il possibile per proteggere i civili e eliminare gli obiettivi nemici. La notte appena passata ha ulteriormente confermato la determinazione dell’Ucraina a difendere la propria sovranità e sicurezza in un contesto di guerra in corso.

Fonte