• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Yulia Syvaridenko annuncia il lancio di un grande progetto di ricostruzione e infrastrutture in Ucraina

Chas Pravdy - 20 Luglio 2025 23:27

Nel corso della sua conferenza stampa di riepilogo della prima settimana al comando, la Premier Yulia Syvaridenko ha annunciato importanti iniziative del governo volte ad accelerare il processo di ricostruzione delle infrastrutture devastate nel paese.
Ha presentato un ambizioso progetto pilota denominato “Progetta e Costruisci”, con l’obiettivo di semplificare e velocizzare in modo sostanziale la ricostruzione di abitazioni, ospedali, scuole e altri elementi infrastrutturali vitali danneggiati dai conflitti armati.
Secondo Syvaridenko, il progetto comporta un cambio di paradigma nelle pratiche edilizie: invece dei tradizionali appalti per la progettazione, ora gli acquisti pubblici si concentreranno sull’intera realizzazione dell’opera “chiavi in mano”.
Questa metodologia, molto diffusa nella Unione Europea sotto il nome di Design–build, è considerata un meccanismo efficace per un recupero rapido e di alta qualità.
L’appaltatore responsabile si occuperà sia della redazione della documentazione progettuale sia dell’esecuzione delle opere di costruzione.
I tempi di attuazione di questo grande progetto sono stimati in due anni.
Inoltre, è stato annunciato che il programma “eRicostruzione” si estenderà oltre le aree attivamente coinvolte nel conflitto, includendo le zone temporaneamente occupate.
I cittadini sfollati internamente potranno ricevere indennizzi per le abitazioni distrutte senza la necessità di ispezioni fisiche.
Ciò rappresenta un grande sollievo per molte persone che hanno perso la loro casa a causa della guerra.
Infine, Syvaridenko ha comunicato che, dopo il voto al Parlamento ucraino, il nuovo governo ha tenuto la sua prima riunione.
Il nuovo Consiglio dei Ministri è uno dei più piccoli nella storia dell’indipendenza dell’Ucraina — una dimostrazione dell’intenzione del governo di snellire la struttura amministrativa e renderla più efficiente e reattiva di fronte alle sfide attuali.

Fonte