• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Integrazione europea dell’Ucraina: Hetmancev illustra le riforme chiave per l’adesione

Chas Pravdy - 20 Luglio 2025 11:26

Il processo di integrazione dell’Ucraina nell’Unione europea si trova ad affrontare nuove sfide e requisiti fondamentali.
Danylo Hetmancev, presidente della commissione del Parlamento dedicata alle finanze, alla fiscalità e alla politica doganale, ha condiviso nella recente intervista a Novini.LIVE le priorità di riforma che l’Ucraina deve attuare per poter realizzare con successo il suo ingresso nell’UE.
Secondo lui, tra i principali obiettivi c’è la revisione del modello fiscale, in particolare il sistema dell’imposta unica, ampiamente utilizzato dalle grandi imprese per ridurre al minimo gli obblighi tributari.
Hetmancev ha sottolineato che per la piena integrazione, l’Ucraina deve rispettare principi fondamentali: una tassazione equa senza privilegi per alcuni gruppi, il rispetto assoluto dello stato di diritto che deve applicarsi ugualmente per tutti e procedure trasparenti con condizioni eque per imprese, Stato e cittadini.
Ha inoltre evidenziato che le aliquote fiscali attuali in Ucraina sono già in linea con le medie europee, e per questo motivo non è necessario aumentarle.
In alcuni settori, si può anche ipotizzare una riduzione delle aliquote, sempre che ciò non contrasti con le norme dell’UE.
Infine, ha insistito sull’importanza di adottare le riforme gradualmente, adattandole agli standard europei.
Recentemente, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha espresso dubbi sulla possibilità che l’Ucraina aderisca all’UE entro il 2034, affermando che il processo potrebbe richiedere più tempo e che probabilmente non influenzerà i piani finanziari a medio termine dell’UE, che si estendono fino a quel momento.
Gli esperti concordano sul fatto che una riforma continua e attiva rappresenta la chiave per una adesione riuscita e anche per rafforzare la posizione economica e politica dell’Ucraina sul palco internazionale.

Fonte