• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Ilham Aliyev offre all’Ucraina una lezione sulla ricostruzione dell’integrità territoriale: il successo dell’Azerbaigian come fonte di ispirazione per l’Ucraina

Chas Pravdy - 19 Luglio 2025 22:27

Il presidente dell'Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha pronunciato un discorso durante il Media Forum di Shusha in cui ha sottolineato l'importanza di non mai accettare l'occupazione dei propri territori. Basandosi sull’esperienza di Uzbekistan, che ha affrontato e superato un lungo conflitto nel Nagorno-Karabakh, Aliyev ha evidenziato come la determinazione e la resistenza siano le chiavi per riconquistare l’integrità territoriale. Ricordando i momenti difficili di fronte alla prima guerra del Karabakh, economicamente e moralmente, e le risoluzioni dell’ONU ignorate, il leader azero ha sottolineato che il paese ha costruito una nuova realtà che la comunità internazionale ha dovuto accettare. La resilienza e la volontà di voltare pagina hanno fatto sì che l’Azerbaigian trasformasse le sfide in opportunità, diventando esempio per altri. Questo messaggio si rivolge anche all’Ucraina, che si trova in una fase critica del suo percorso verso la sovranità. Aliyev ha esortato il popolo ucraino a resistere all’occupazione russa e a lottare per il proprio territorio, sostenendo che arrendersi non è un’opzione. La risposta dell’Azerbaigian alla Russia, a volte dura, a volte strategica, mira a plasmare una nuova configurazione regionale. Analisti come Anvar Derkach spiegano che la situazione nel Caucaso sta cambiando radicalmente, e la Russia non ha più il controllo assoluto che aveva in passato. L’esempio dell’Azerbaigian dimostra che è possibile uscire dalla morsa dell’aggressore e affermare la sovranità propria. Per approfondire, leggere l’articolo “Azerbaijan vs. Russia: bluff dei dittatori e cruda realtà,” che analizza le dinamiche attuali e le prospettive future della regione del Caucaso del Sud.

Fonte