• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il Ministero degli Esteri ucraino avvia il reinserimento dei nomi ucraini nelle cartografie internazionali: Berestya, Bilyhorod e Dobrchyn al centro dell’attenzione di identità nazionale e diplomazia

Chas Pravdy - 19 Luglio 2025 17:29

L’Ucraina sta intensificando i propri sforzi per ripristinare e promuovere l’uso di nomi ucraini storici e culturalmente corretti per città e insediamenti all’estero. Sotto la guida del ministro degli Esteri Andriy Sybiga, il dicastero ha annunciato un piano sistematico per reintrodurre questi nomi nel contesto internazionale, rafforzando così il riconoscimento della sovranità e della verità storica del paese. Negli ultimi anni, la comunità internazionale e i diplomatici ucraini si sono concentrati sulla correzione delle trascrizioni errate o russe dei toponimi ucraini in documenti ufficiali e fonti pubbliche. Questa iniziativa ha portato a modifiche di nomi come Berestya (al posto di Brest), Bilyhorod (al posto di Belgorod), Dobračyn (in luogo di Debrecen) e altri, per conformarli meglio alle tradizioni storiche e culturali. Il ministro Sybiga ha sottolineato che tali azioni rappresentano principalmente simboli di indipendenza e di affermazione dell’identità nazionale, sostenuti dalla normativa ucraina vigente, tra cui la legge “Sulla garanzia del funzionamento della lingua ucraina come lingua ufficiale”. Nell’ambito della sistematizzazione e della diffusione dei nomi ucraini in documenti diplomatici e nelle relazioni internazionali, il Ministero prevede di creare registri specializzati e di coordinare gli sforzi con varie istituzioni. È importante sottolineare che questo processo è volontario e non intende imporre i nomi ad altri paesi; si tratta piuttosto di riaffermare il diritto dell’Ucraina a preservare il proprio patrimonio storico e culturale. Sybiga ha invitato i cittadini ucraini a partecipare attivamente con proposte di nomi di città straniere che vorrebbero vedere ufficialmente riconosciuti in Ucraina. Inoltre, nel febbraio 2024, la Germania effettuerà ufficialmente il cambiamento della scrittura della capitale ucraina, passando da Kiew a Kyjiw, simbolo di avanzamento nel riconoscimento internazionale della sovranità dell’Ucraina.

Fonte