Massiccio attacco russo causa blackout di emergenza in Ucraina
Nella notte dell’8 novembre, l’Ucraina è stata nuovamente colpita da un attacco massiccio di missili da parte della Russia, provocando gravi interruzioni nel sistema energetico del paese.
La ministra dell’Energia, Svitlana Hrynchuk, ha riferito che il nemico sta deliberatamente prendendo di mira le infrastrutture critiche, causando blackout di emergenza temporanei in diverse regioni.
Secondo quanto dichiarato, la situazione rimane tesa, e i servizi di soccorso e energia stanno lavorando incessantemente per eliminare le conseguenze degli attacchi e ripristinare la stabilità del sistema elettrico.
Ha anche aggiunto che tutte le interruzioni verranno revocate non appena la situazione sarà stabile.
Questo si è verificato dopo un allarme aereo il 7 novembre in tutta l’Ucraina, a seguito dei voli di jet russi MiG e della rilevazione di missili di crociera, mentre le prime ore del 8 novembre hanno confermato l’attività militare continua.
Durante questo periodo, l’Ucraina ha subito anche attacchi con droni e missili balistici, evidenziando l’escalation del conflitto.
