• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’avversario di Putin avverte l’Europa: una nuova Guerra Fredda è imminente

Chas Pravdy - 07 Novembre 2025 11:56

La tensione internazionale si sta intensificando nuovamente, riaccendendo i timori di un conflitto prolungato tra Russia e Occidente.

Mikhail Khodorkovsky, noto critico del regime e ex magnate del petrolio, mette in guardia i paesi europei sulla necessità di prepararsi a quello che potrebbe diventare un nuovo lungo periodo di Guerra Fredda, stimato durare almeno altri dieci anni.

Secondo le sue previsioni, in questo arco di tempo, l’unico deterrente efficace contro la minaccia russa sarà la convinzione di Vladimir Putin che l’Occidente rappresenti una vera e propria minaccia militare.

Khodorkovsky sottolinea che la politica attuale della Russia si basa su tattiche di guerra ibrida, mirate a destabilizzare l’Europa e a seminare discordia tra gli alleati.

Con un’ironia, egli ricorda che i droni sono tra le armi più efficaci, anche se la vastità del territorio russo ne limita gli effetti pratici.

Nonostante le sanzioni occidentali, egli sostiene che il loro impatto è minimo e che non influenzano in modo sostanziale la politica del Cremlino.

Si mostra inoltre scettico sulla possibilità che attacchi con droni o altri mezzi possano paralizzare l’apparato militare russo, data la grande estensione delle installazioni e dei depositi militari presenti in Siberia e in altre aree remote.

Khodorkovsky ricorda che, secondo la tradizione, i dittatori russi tendono a lasciare il potere tra i 70 e gli 80 anni, e anche se Putin, che ora ha 73 anni, è prossimo a quell’età, non si può ancora prevedere quanto durerà nel suo ruolo.

I recenti tentativi del governo russo di costruire casi fittizi contro di lui, accusandolo di creare organizzazioni terroristiche, dimostrano che il regime rimane forte nel proseguire le repressioni politiche.

Alla luce di questi fatti, le possibilità di una de-escalation sembrano molto lontane, e cambiamenti significativi nella politica russa sono improbabili nel prossimo futuro.

Fonte