• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Differimento della chiamata alle armi durante lo stato di guerra: nuove regole e opportunità per i riservisti in Ucraina

Chas Pravdy - 07 Novembre 2025 04:38

In un contesto di stato di guerra e mobilitazione generale in Ucraina, molti riservisti stanno cercando di trovare soluzioni per rinviare o evitare la chiamata alle armi.

Tuttavia, il processo di ottenimento dei differimenti si è evoluto in modo più moderno e accessibile grazie all’introduzione di nuovi servizi digitali e a modifiche legislative.

A partire dal 1° novembre 2025, in Ucraina è entrato in vigore un sistema rinnovato per la richiesta e la proroga dei differimenti dalla mobilitazione.

La maggior parte delle richieste viene ora gestita in modo automatico, e le procedure documentali sono sempre più orientate verso formati digitali tramite l’app mobile ‘Riserva+’.

Per coloro che non utilizzano uno smartphone o possiedono soltanto documenti cartacei, è possibile presentare domanda presso qualsiasi Centro di Servizi Amministrativi (CSA).

Un operatore del CSA riceve i documento, li scansiona e li trasmette elettronicamente al centro territoriale di reclutamento e supporto sociale (CTRSS), che decide sull’approvazione o rifiuto del differimento.

Dopo aver preso una decisione, l’utente riceve una notifica nell’app ‘Riserva+’, e lo stato del differimento si aggiorna automaticamente nel suo documento militare elettronico.

Ciò elimina la necessità di visite ripetute al centro.

Inoltre, l’operatore può informare telefonicamente il richiedente sull’esito e, se necessario, stampare una copia elettronica del documento militare con la annotazione del differimento.

Queste innovazioni semplificano notevolmente il procedimento, consentendo ai riservisti di ottenere il differimento in modo più rapido e comodo, senza doversi recare di persona agli uffici di reclutamento.

È importante sottolineare che la decisione finale sulla concessione del differimento è sempre di competenza del CTRSS, mentre il CSA svolge principalmente un ruolo di supporto amministrativo nella gestione dei documenti.

Fonte