Ucraina e Norvegia firmano accordi su cooperazione militare e standardizzazione
Uno sviluppo di grande importanza nel settore della difesa: Ucraina e Norvegia hanno firmato una serie di memorandum bilaterali con l’obiettivo di rafforzare le capacità militari del nostro Paese.
Tra gli accordi, vi è la creazione di una joint venture di difesa in Ucraina e l’armonizzazione degli standard di qualità per i prodotti militari prodotti o forniti nell’ambito di accordi bilaterali.
Il ministro della Difesa ucraino, Denys Shmyhal, ha annunciato che la Norvegia destinerà sette miliardi di dollari nel prossimo anno per sostenere le esigenze di difesa dell’Ucraina, rappresentando un investimento significativo nella nostra sicurezza.
Il ministro norvegese della Difesa, Tore Sandevik, ha sottolineato che la Norvegia non percepisce una minaccia immediata da parte della Russia, ma è pronta ad affrontare qualsiasi sfida, ribadendo il suo impegno per la pace e la stabilità regionale.
Si sono anche affrontate le principali necessità delle forze armate ucraine, con particolare attenzione al potenziamento dei sistemi di difesa aerea e all’espansione delle capacità militari a lunga gittata.
L’Ucraina ha espresso la volontà di condividere la propria esperienza nella lotta contro i droni ostili e di rafforzare le capacità difensive delle proprie forze armate.
Un punto cruciale delle trattative è stato l’invito all’Ucraina a partecipare per la prima volta alla riunione dei ministri della Difesa delle Forze Espeditrici Unite (JEF).
In altre dichiarazioni internazionali, la premier danese Mette Frederiksen ha avvertito che l’Europa sta affrontando la sua più grande minaccia dalla Seconda Guerra Mondiale, citando gli sforzi della Russia di indebolire le società europee e fomentare divisioni all’interno del continente.
