• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il Business Internazionale di Lukoil Paralizzato dalle Sanzioni: Impatti sull’Industria Petrolifera Globale

Chas Pravdy - 05 Novembre 2025 19:58

Le ultime settimane hanno portato notizie di gravi difficoltà che affliggono il colosso petrolifero russo Lukoil a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.

Queste restrizioni hanno provocato un blocco diffuso delle operazioni commerciali in molte nazioni, compromettendo le funzioni principali delle divisioni aziendali.

In Svizzera, la filiale di Ginevra, Litasco, si trova ad affrontare problemi significativi nelle attività di commercio e logistica.

I broker britannici sono rifiutati di collaborare con questa sussidiaria, creando barriere aggiuntive, specialmente nel noleggio di navi e nel transito del petrolio in Iraq.

Tali ostacoli hanno causato notevoli ritardi e complicazioni nel mercato petrolifero globale.

Di conseguenza, l’interesse verso gli asset di Lukoil è in crescita: secondo WSJ, una società svizzera, creata in collaborazione con un alleato di Putin, sta attualmente acquisendo beni esteri del gruppo.

Nel frattempo, a causa del blocco operativo, numerosi dipendenti di vari settori hanno già subito licenziamenti di massa.

In Finlandia, più di mille lavoratori delle stazioni di servizio Teboil temono di perdere il lavoro se l’azienda verrà venduta.

Un altro episodio preoccupante si è verificato nella notte del 4 novembre a Kstovo, nella regione di Nizhny Novgorod, dove una serie di esplosioni alla raffineria “Lukoil-Nizhnevolzhsneft” ha provocato un incendio e aumentato le preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla stabilità dell’infrastruttura energetica nazionale.

Fonte