• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Gli Stati Uniti conducono con successo il test di un missile balistico intercontinentale senza testata nucleare

Chas Pravdy - 05 Novembre 2025 18:50

Gli Stati Uniti hanno compiuto un passo fondamentale nel rafforzamento delle proprie capacità strategiche con il recente test di un missile balistico intercontinentale (ICBM) non armato.

Il 5 novembre, il Comando Strategico degli USA ha lanciato con successo un missile Minuteman III dalla base spaziale di Vandenberg, in California.

Lo scopo del test era valutare l’affidabilità, la prontezza operativa e la precisione del sistema missilistico senza l’utilizzo di testate nucleari, permettendo di verificare la funzionalità dei controlli e delle procedure di lancio.

Secondo i responsabili militari, il lancio si è svolto senza problemi e i dati raccolti saranno fondamentali per mantenere elevata la stabilità e la precisione delle forze nucleari degli Stati Uniti, un elemento chiave della deterrenza nazionale.

Il missile ha percorso circa 4.200 miglia, equivalenti a circa 6.800 chilometri, arrivando al Reagan Test Site sull’atollo di Kwajalein nelle Isole Marshall, dotato di sofisticati sensori e radar di alta precisione, oltre a sistemi optici e di telemetria.

Questi strumenti permettono di monitorare e analizzare i dati durante la fase finale del volo, assicurando l’affidabilità delle armi strategiche statunitensi nel tempo.

Queste serie di test di routine testimonia l’impegno degli Stati Uniti nel modernizzare e rafforzare le proprie capacità di deterrenza, rispondendo alle crescenti minacce alle sicurezza internazionale.

Fonte