Lotta internazionale al traffico di droga: forze portoghesi e spagnole intercettano il contrabbando di cocaina tramite sottomarini
Negli ultimi anni, l’entità del traffico di droga in Europa si è accentuata notevolmente, con un aumento significativo dell’uso di sommergibili semi-sommersi per il trasporto di grandi quantità di narcotici.
Recenti operazioni delle autorità portoghesi, in collaborazione con partner internazionali, hanno inflitto un altro duro colpo alle reti transnazionali di traffico di droga.
Nell’ambito dell’operazione denominata El Dorado, le forze dell’ordine di Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna hanno unito gli sforzi per individuare gruppi criminali che impiegano appositamente sommergibili semi-sommersi per il contrabbando di ingenti quantitativi di cocaina.
Durante una di queste operazioni, le forze portoghesi hanno intercettato un sottomarino che trasportava più di 1,7 tonnellate di cocaina, nel bel mezzo delle acque internazionali.
Il capitano del mezzo, cittadino venezuelano, e l’intera ciurma, anche loro venezuelani, sono stati arrestati.
I trafficanti sembrano destinare la droga alla penisola iberica, per poi distribuirla in tutta Europa.
Questo arresto evidenzia il ruolo crescente del Portogallo come nodo fondamentale per il transito di cocaina proveniente dalla America Latina.
I contrabbandieri fanno sempre più affidamento su sommergibili semi-sommersi a basso profilo, più difficili da individuare tramite radar e riconoscimento aereo.
Incidenti simili si sono verificati anche in Spagna, tra cui, nel 2019, quando le forze spagnole hanno recuperato un sottomarino contenente circa 3-3,5 tonnellate di cocaina.
A marzo 2023, è stato trovato un altro sommergibile abbandonato nella stessa regione, segno che tali traffici illeciti si stanno intensificando.
Inoltre, in agosto, le autorità portoghesi hanno arrestato un capitano di polizia e un complici, implicati nel trasporto di 1,5 tonnellate di cocaina nascosta in container con pelli di animali non lavorate, arrivati nel porto di Leixões.
Complessivamente, la lotta contro il crimine organizzato in questo settore sta crescendo, dimostrando che i paesi europei stanno intensificando gli sforzi contro i cartelli che adottano tecnologie innovative e schemi sofisticati per il traffico di droga.
La crescita del mercato di cocaina evidenzia l’urgenza di rafforzare le politiche antidroga in tutta Europa.
