• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Effetti inaspettati degli attacchi alle raffinerie russe: perché l’esercito russo non percepisce i cambiamenti

Chas Pravdy - 03 Novembre 2025 15:34

L’Ucraina sta effettuando da diversi mesi attacchi mirati alle strutture di raffinazione del petrolio in Russia.

Sebbene i dati ufficiali indicano una riduzione del 18% nella produzione di vari carburanti, questi cambiamenti sembrano avere scarso impatto sulla capacità combattiva delle forze russe sul fronte.

L’esperto di aviazione Konstantin Krivolap, intervenuto durante Kyiv24, spiega che il nemico sul campo di battaglia quasi non percepisce i risultati di questi attacchi perché le forniture di carburante alle truppe di occupazione vengono priorizzate per garantire il funzionamento di macchinari e munizioni.

Mentre gli attacchi alle raffinerie colpiscono significativamente il settore civile e la logistica interna in Russia, non sembrano ancora influenzare le capacità operative militari.Secondo l’esperto, la popolazione russa e i trasporti tra città stanno già sentendo a lungo termine gli effetti di questa campagna strategica.

Questi attacchi esercitano pressione sulla logistica e sull’energia interna, con potenziali conseguenze più gravi nel futuro.

Gli analisti militari sottolineano che le forze russe rimangono in stato di preparazione, con riserve di carburante sufficienti per operazioni prolungate.

Nel frattempo, l’Ucraina continua a utilizzare droni come arma economica, trasformando questa nuova tattica in uno strumento fondamentale che complica la logistica degli occupanti e aumenta l’efficacia delle operazioni ucraine.

Fonte