Ultimi attacchi missilistici e loro impatto su Mykolaiv
A seguito dell’ultimo attacco con missili sulla città di Mykolaiv effettuato dalle forze di occupazione, il numero di feriti è salito a 19.
Tra le vittime ci sono una bambina di 9 anni e un ragazzo di 12, segno della violenza e dell’imprevedibilità dell’attacco.
Purtroppo, un giovane di 20 anni ha perso la vita.
L’attacco ha causato danni significativi a una stazione di servizio e a diversi veicoli nelle vicinanze.
Inoltre, nella regione di Mykolaiv, le truppe russe hanno utilizzato droni contro infrastrutture energetiche, provocando gravi interruzioni nell’erogazione di energia elettrica.
Il capo dell’amministrazione militare regionale di Mykolaiv, Vitaliy Kim, ha riferito che 14 persone hanno richiesto assistenza medica, di cui cinque riceveranno cure ambulatoriali.
Questo evidenzia la crescente gravità e il numero di vittime causate dagli ultimi scontri.
Il 16 ottobre, le forze ucraine hanno impiegato per la prima volta una bomba aerea guidata modernizzata, con una portata di oltre 150 chilometri, diretta contro obiettivi a Mykolaiv.
Le truppe russe hanno anche usato bombe plananti con motori a reazione, di tipo UMPB-5 Grom-E, in Kamyanske, Odessa e Poltava, provocando ulteriori distruzioni e panico nella regione.
