• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’SBU scopre agenti russi che tentavano di sabotare la stagione di riscaldamento a Dnipro attraverso attacchi aerei mirati

Chas Pravdy - 01 Novembre 2025 08:29

Le forze di sicurezza dell’Ucraina (SBU) hanno identificato e arrestato due agenti del FSB che erano coinvolti nel coordinamento di attacchi aerei contro le infrastrutture energetiche critiche della città di Dnipro.

Questi agenti collaboravano strettamente con aziende di logistica locali, incaricate del trasporto di merci, utilizzando autisti come spie per raccogliere intelligence.

Fotografiavano gli impianti energetici e di riscaldamento, segnando le loro coordinate su Google Maps, consentendo così all’esercito russo di effettuare attacchi precisi su sottostazioni elettriche, centrali termiche e altre strutture vitali per fornire elettricità, calore e acqua a migliaia di cittadini, scuole, ospedali e asili.

Le indagini hanno scoperto che uno dei sospetti era sotto osservazione russa anche prima dell’inizio della guerra totale, poiché era coinvolto in trasporti verso l’area di Belgorod.

In autunno, un ufficiale dei servizi segreti russi lo ha reclutato a distanza, affidandogli il compito di coordinare gli attacchi su Dnipro.

Per farlo, ha coinvolto il suo copilota, un autista che ha effettuato vari trasporti e fotografato gli obiettivi.

Le informazioni raccolte sono state trasmesse ai superiori russi tramite messenger.

I sospetti possedevano anche oggetti di propaganda filo-russa, inclusi bandiere e una statuetta con l’immagine di Putin, a testimonianza della loro collaborazione attiva con il nemico.

Le autorità ucraine considerano queste attività come alto tradimento e hanno ritenuto fondamentale l’arresto di queste persone per proteggere le infrastrutture critiche e la sicurezza dei cittadini di Dnipro, particolarmente in vista dell’avvio della stagione di riscaldamento.

I sospetti sono in custodia, con il rischio di condanne all’ergastolo e confisca dei beni, a testimonianza della gravità delle attività di spionaggio e tradimento durante il conflitto.

Fonte