• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La NATO sviluppa una strategia di difesa approfondita di fronte alla crescente minaccia russa

Chas Pravdy - 01 Novembre 2025 12:34

Secondo quanto riportato dalla testata tedesca Welt, la NATO ha completato un documento strategico di oltre 4.400 pagine che delinea un piano di difesa completo nel caso in cui il conflitto con la Russia si intensifichi.

In un contesto di aumentate aggressioni ibride e di rapide manovre delle forze militari russe, l’alleanza si sta attivamente preparando adottando misure per proteggere i paesi membri.

Un alto funzionario della NATO ha dichiarato che l’organizzazione si trova ormai in una ‘fase zero’, un livello di preparazione totale delle risorse e di pronti a fronteggiare ogni scenario militare.

Gli esperti avvertono che la principale minaccia rimane il rapido spostamento delle truppe russe ai confini baltici, che potrebbe intensificarsi dopo la fine della guerra in Ucraina, creando grande preoccupazione tra i governi europei.

Kaupo Rosin, capo dei servizi segreti estoni, ha sottolineato che queste mobilitazioni non si fermeranno e che faciliteranno l’aumento della presenza militare russa lungo i confini dell’Alleanza.

Allo stesso tempo, si ipotizza che le truppe russe torneranno presto nelle basi dopo aver svolto esercitazioni.

I paesi europei si stanno preparando intensamente a ogni possibile scenario, e la NATO ha già avviato il lavoro su nuovi piani di difesa segreti.

Un documento di circa 4.400 pagine intitolato ‘Concept di deterrenza sul fianco orientale’ evidenzia il ruolo cruciale dei droni e delle armi autonome, proponendo anche di dispiegare più armamenti pesanti lungo i confini orientali e di migliorare l’interoperabilità delle forze armate per uno scambio di dati più efficiente.

Data l’evoluzione della tensione, gli esperti ritengono che la strategia a lungo termine della NATO sia orientata a scoraggiare qualsiasi avanzata russa verso est, con preparativi intensivi per un possibile conflitto.

Si segnala che nove giorni fa il comandante NATO in Europa, General Christopher Donahue, ha presentato questa strategia completa ai delegati.

Inoltre, si discute del fatto che l’entusiasmo di Trump nel mettere pressione sulla Russia riguardo all’Ucraina stia diminuendo, un elemento che potrebbe influenzare le future decisioni dell’alleanza.

Fonte