USA e Filippine rafforzano la cooperazione militare nella regione: creazione di un gruppo operativo congiunto per migliorare la prontezza difensiva
A livello internazionale si assiste a una nuova fase di integrazione militare tra gli Stati Uniti e le Filippine.
Il Pentagono ha ufficialmente annunciato la costituzione di un gruppo operativo congiunto con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione militare e aumentare la preparazione bellica nella regione, con particolare attenzione al Mar del South China Sea.
Questa decisione è stata presa durante un incontro tra i ministri della Difesa delle due nazioni durante il vertice dell’ASEAN a Kuala Lumpur, segnando l’inizio di una nuova fase di collaborazione militare bilaterale.
I rappresentanti del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e delle Filippine hanno definito questa mossa come fondamentale per le attività congiunte nelle acque instabili della regione, ponendo particolare attenzione al miglioramento della coordinazione operativa, alla pianificazione congiunta e alla compatibilità tra le forze militari.
La principale preoccupazione rimane l’attività della Cina nelle acque contese, soprattutto attorno a Taiwan e nel Mar della Cina Meridionale, che aumenta le tensioni sia a livello regionale sia globale.
Alla luce di questa situazione, gli Stati Uniti e le Filippine hanno annunciato l’intenzione di accelerare la modernizzazione della loro collaborazione di difesa, con l’obiettivo di completare importanti progetti entro i prossimi due anni.
Gli esperti sottolineano come la NATO e gli alleati desiderino consolidare la propria presenza nel Sud-Est asiatico per contrastare le ambizioni espansionistiche della Cina e prevenire eventuali destabilizzazioni della regione.
Con l’aumento delle tensioni e delle attività militari cinesi, il Pentagono e il Dipartimento della Difesa filippino lavorano insieme per garantire sicurezza, stabilità e risoluzione pacifica dei conflitti, promuovendo una cooperazione più stretta nel campo delle tecnologie difensive e delle misure di sicurezza.
