• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Sistemi di Difesa Aerea Russi: Tentativi di Modernizzazione e Sfide Attuali

Chas Pravdy - 31 Ottobre 2025 04:41

Nel contesto delle recenti dinamiche sul fronte e delle sfide interne della difesa russa, Mosca continua a impegnarsi nel miglioramento delle proprie capacità di difesa aerea.

Un’analisi dei movimenti militari recenti evidenzia che la Russia, puntando a tutelare i propri obiettivi strategici e i complessi industriali, utilizza una combinazione di sistemi sovietici ormai obsoleti e tecnologie all’avanguardia, alcune delle quali si presentano come moderne.

Si segnala che le forze russe combinano sistemi S-300 vecchi con i più recenti S-400 e il promettente S-350 «Vityaz», creando così un’illusione di difesa aerea efficace.

Questi sistemi vengono dispiegati nelle grandi città e intorno a siti industriali di importanza strategica.

Tuttavia, le forze ucraine conducono regolarmente attacchi mirati contro obiettivi critici, dimostrando un’alta efficacia della difesa ucraina.

Nel frattempo, i servizi di intelligence ucraini hanno neutralizzato membri delle unità OMON russe coinvolti in atti di tortura nella regione di Kyiv.

Secondo le stime dell’intelligence militare ucraina (HUR), l’efficacia dei droni ucraini è confermata dalla loro capacità di colpire in modo consistente, indebolendo significativamente le capacità militari della Russia.

Inoltre, si registra una riduzione dell’18-20% nel trattamento dei prodotti petroliferi in Russia, segno di una grave interruzione delle catene logistiche.

Vadym Skibitskyi, alto ufficiale dell’intelligence ucraina, riferisce che le perdite nel settore energetico e del combustibile russo raggiungono circa il 30%, compromettendo notevolmente la capacità della Russia di condurre operazioni militari prolungate, soprattutto attraverso attacchi mirati a impianti strategici within Russia a distanze superiori ai 1500 chilometri.

Fonte