Ucraina di fronte a un inverno devastante: gli attacchi russi aggravano la crisi
La situazione instabile in Ucraina sta raggiungendo livelli critici, in previsione di un inverno che potrebbe essere uno dei più duri degli ultimi anni, a causa degli attacchi sistematici delle forze russe contro l’infrastruttura energetica del paese.
Secondo il quotidiano tedesco Bild, le forze russe mirano deliberatamente agli impianti energetici, causando ingenti danni che complicano la fornitura di calore ed energia elettrica.
Con circa il 55-60% dell’infrastruttura del gas già danneggiata o distrutta, le rischiosità per la prossima stagione invernale sono molto elevate.
Solo nei primi tre giorni di ottobre, i missili russi hanno distrutto parti di sistemi di generazione del calore e uno degli impianti di gas di Naftogaz è stato colpito sei volte.
È preoccupante il fatto che Mosca non abbia intenzione di fermare i propri attacchi: ogni nuovo colpo rende più difficile la preparazione dell’Ucraina all’inverno.
Le autorità ucraine avvertono che il prossimo inverno potrebbe essere il più rigido nella storia dell’Ucraina indipendente, principalmente a causa della distruzione delle centrali energetiche.
Il paese riceve anche aiuti dall’estero; ad esempio, l’Estonia ha recentemente fornito ulteriori 150 mila euro al Fondo di supporto energetico dell’Ucraina.
Il ministro degli Esteri tedesco, Johannes Wadafuł, ha fatto appello ai partner occidentali affinché intensifichino il sostegno, mentre il ministro dell’Economia, Reiche, ha annunciato che il contributo tedesco al Fondo verrà aumentato di altri 60 milioni di euro.
Gli analisti internazionali, tra cui quelli di The Economist, riferiscono che il presidente russo Vladimir Putin sta intensificando i raid aerei sull’Ucraina, puntando non solo alla distruzione delle infrastrutture ma anche a rendere vaste zone del paese invivibili.
Questi attacchi colpiscono le reti di energia, i sistemi di riscaldamento e le infrastrutture del gas, con l’obiettivo di sabotare la capacità industriale dell’Ucraina e provocare massicci flussi migratori e panico tra la popolazione in vista dell’inverno.
