• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Problemi nella strategia delle truppe occupanti nella zona di Pokrovsk: ripetizione degli errori e potenziali pericoli

Chas Pravdy - 30 Ottobre 2025 13:52

La situazione nella regione di Pokrovsk rimane difficile e piena di rischi per i difensori ucraini.

Le forze russe continuano a impiegare la tattica di creare cosiddetti ‘imbuti di fuoco’, che ricordano gli scenari visti in precedenza vicino ad Avdiivka, Vuhledar e nella zona di Sudzha, in regione di Kursk.

Questi ‘kettle’ si formano sia alle periferie della città sia all’interno dei suoi confini, complicando le operazioni di difesa delle truppe ucraine che tentano di evitare l’imbocco e di salvaguardare le proprie posizioni.

La strategia del nemico è quella di tagliare deliberatamente le rotte logistiche dell’Ucraina, portando così all’isolamento delle unità in spazi ristretti, con conseguenti perdite elevate durante le ritirate.

Sergey Sternenko, figura pubblica e analista militare, avverte che questa tattica ripete gli schemi del passato: l’esperienza ha dimostrato che tali imboscate portano a distruzioni devastanti e a numerose perdite umane.

Su una mappa pubblicata da Sternenko si vede che anche nella direzione di Pokrovsk si è formato un ‘imbuto di fuoco’, lungo circa 12,5 km con una ‘gola’ di 7,5 km di larghezza.

Ciò suggerisce che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente se le forze russe riprendessero operazioni di accerchiamento attivo.

Si riferisce anche che le operazioni russe a Mirognograd si sono intensificate, creando nuove sfide per il comando ucraino.

L’esperto militare Alex ha sottolineato che le tattiche moderne si differenziano notevolmente da quelle della Seconda Guerra Mondiale; oggi, le operazioni di accerchiamento non richiedono sempre di chiudere completamente le ali, poiché le tecnologie moderne permettono di disattivare le catene logistiche a distanza, rendendo questa tattica ancora più efficace.

Si pensa che tali metodi siano già in uso sul fronte di Pokrovsk, alimentando le crescenti preoccupazioni riguardo a possibili conseguenze gravi per le forze ucraine in questa zona di conflitto.

Fonte