• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Le truppe russe acquisiscono armi canadesi: segreti delle forniture e implicazioni per la sicurezza dell’Ucraina

Chas Pravdy - 29 Ottobre 2025 21:44

Nell’immenso panorama delle reti digitali, emergono sempre più prove che le forze russe impegnate nelle operazioni contro l’Ucraina utilizzano armi canadesi, in particolare i fucili Cadex di alta precisione.

Questa situazione solleva serie preoccupazioni tra analisti ed esperti militari, poiché questi modelli di solito non arrivano nelle mani del nemico senza un acquisto diretto dal produttore.

Recentemente, sui social sono apparsi foto e video in cui i soldati russi impugnano questi fucili sofisticati.

Inoltre, fonti aperte confermano che gli Stati Uniti non esportano ufficialmente armi in Ucraina a causa di restrizioni stringenti, sollevando interrogativi su come queste armi giungano nelle mani dei russi.

Indagini indipendenti hanno rivelato una catena complessa di redistribuzione e canali di approvvigionamento attraverso paesi terzi e mercati clandestini.

Particolarmente rilevante è stata l’esposizione OrelExpo 2025 di Mosca, tenuta dal 2 al 5 ottobre, dove sono stati presentati modelli simili a quelli canadesi, alimentando sospetti di contrabbando o rivendite illegali.

I governi occidentali, tra cui quello canadese, hanno vietato l’esportazione di armi verso la Russia, ma la presenza di fucili Cadex in foto e video russi conferma l’esistenza di canali illeciti di approvvigionamento.

Si segnala inoltre che il produttore italiano Beretta continua a fornire armi alla Russia, come attestano i database commerciali internazionali.

Dal febbraio 2022, la Russia ha importato titanio e prodotti metallici per oltre 275 milioni di dollari dall’Europa e dagli USA, utilizzandoli per produrre equipaggiamenti militari e armamenti.

Questi dati evidenziano le difficoltà nel controllare l’esportazione di materiali avanzati e armi che facilmente attraversano i confini, finendo nelle mani del nemico e aggravando la sicurezza della regione.

Fonte