• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il ministro della Difesa italiano prevede l’impossibilità dell’Ucraina di riconquistare i territori occupati

Chas Pravdy - 28 Ottobre 2025 23:34

In un’intervista recente, il ministro italiano della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso un’opinione inaspettata riguardo alle possibilità dell’Ucraina di riconquistare tutte le aree occupate, comprese quelle perse nel 2014 e dopo febbraio 2022.

Secondo lui, la prospettiva di riconquistrare queste terre è molto improbabile, soprattutto a causa delle posizioni ferme della Russia.

Crosetto ha spiegato che Mosca ha deliberatamente modificato la costituzione per dichiarare le zone occupate come parte della Russia, complicando le trattative e creando ostacoli insormontabili per l’Ucraina nel tentativo di riprendere quelle regioni.

Ha anche espresso scetticismo sulla capacità dell’Ucraina di riconquistare i propri territori autonomamente, anche con il aiuto internazionale, affermando che la Russia probabilmente non rinuncerà mai alle terre occupate.

Il ministro ha sottolineato che i paesi occidentali devono valutare attentamente i costi di eventuali concessioni e il loro impatto sulla durata del conflitto.

Nell’intervista, inoltre, ha evidenziato che gli Stati Uniti e l’Europa stanno esercitando pressioni su Kyiv affinché interrompa le operazioni militari e cerchi una soluzione diplomatica.

Alla domanda sulla possibilità di scambi territoriali, Crosetto ha risposto che la decisione finale spetta a Kyiv, e che entrambe le parti devono riflettere se sacrificare vite umane o prolungare un conflitto che ogni giorno costa migliaia di vittime in Ucraina e Russia.

L’Italia ha già preparato almeno dieci pacchetti di aiuti militari all’Ucraina, tra cui sistemi di difesa aerea come le batterie SAMP/T.

I dettagli di questi aiuti rimangono segreti per garantire la loro efficacia e sicurezza.

Fonte