Bielorussia si prepara a schierare il sistema missilistico russo «Oresnik» sul proprio territorio
La Bielorussia ha annunciato ufficialmente i piani di schierare il sistema di missili balistici russo «Oresnik», che entrerà presto in servizio attivo nel paese.
Secondo la portavoce del leader bielorusso Aleksandr Lukashenko, Natalia Eismont, il processo di creazione delle condizioni per la messa in posizione di questo sistema nel paese sta quasi per concludersi.
Ella afferma che entro la fine del 2025, «Oresnik» sarà messo in allerta e integrato nel sistema di difesa della Bielorussia.
Questa notizia rappresenta una prosecuzione più stretta della cooperazione militare tra Russia e Bielorussia, dato che Mosca ha già usato questa missile durante un attacco su Dnipro nel novembre 2024.
Il presidente autoproclamato della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko, ha ripetutamente espresso le sue intenzioni di ottenere questo sistema, e a settembre la Bielorussia ha condotto esercitazioni militari «Zapad», durante le quali è stato simulato il dispiegamento del sistema.
Questa novità suscita preoccupazione in Ucraina e nell’Unione Europea riguardo a una possibile escalation del conflitto e al rafforzamento della presenza militare russa e bielorussa vicino ai confini dell’Ucraina.
