• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Riabilitazione gratuita per i veterani: nuove opportunità per protesi e ausili post-infortunio

Chas Pravdy - 27 Ottobre 2025 04:35

Dall’inizio dell’invasione su larga scala della Russia in Ucraina, molti uomini e donne coraggiosi si sono offerti volontari per difendere la propria nazione, mostrando grande resilienza e patriottismo.

Tuttavia, anche questi eroi non sono rimasti immuni alle ferite: durante i combattimenti, numerosi veterani hanno subito gravi ferite che hanno richiesto protesi di emergenza e un percorso di riabilitazione completo.

Il Ministero ucraino per gli Affari dei Veterani ha annunciato che tutte le lesioni e i traumi causati dalla guerra possono ora essere curati gratuitamente dallo Stato, mediante accesso a moderne protesi e altri dispositivi di supporto.

Il processo di accesso è semplice e comprende diversi passaggi.

I veterani devono rivolgersi a un team multidisciplinare di riabilitazione (MDRK), a un gruppo di valutazione specialistica o alle commissioni medico-militari.

È possibile ottenere un parere medico durante il trattamento ospedaliero, che verrà automaticamente collegato al profilo sul Portale Sociale del Ministero, se rilasciato dal team di valutazione competente.

Se si possiedono altri documenti che attestano la necessità della protesi, non sarà necessario richiedere ulteriori valutazioni.

La domanda può essere presentata online tramite i portali del Ministero o di persona presso le strutture designate.

I veterani possono anche scegliere una struttura di produzione tra le liste disponibili, dove gli specialisti eseguiranno le misurazioni e realizzeranno il dispositivo.

Per ricevere una protesi, bisogna presentare copia del certificato medico che attesta la necessità, passaporto ucraino, codice di identificazione e una certificazione delle circostanze della ferita.

Dopo aver ricevuto la protesi, è importante effettuare l’adattamento, ricevere le istruzioni sul suo utilizzo e firmare l’atto di accettazione.

Per le protesi sportive, che prima richiedevano di dimostrare la partecipazione a competizioni ufficiali, ora si può ottenere il dispositivo con lo stesso procedimento degli altri supporti riabilitativi, senza procedure burocratiche complicate.

Ciò consente ai veterani di praticare sport e recuperare la propria forza fisica e mentale.

Il Ministero sottolinea che questa assistenza gratuita, sotto forma di protesi e ausili medici, fa parte del sostegno che lo Stato offre ai propri eroi, impegnati senza sosta nella ricostruzione della loro vita e del paese.

Fonte