• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nuove Arresti di Ucraini in Polonia per Spionaggio: Crescente Attività Subdola nella Regione

Chas Pravdy - 27 Ottobre 2025 13:34

La Polonia prosegue nelle sue operazioni di grande scala contro individui sospettati di tradimento e spionaggio coinvolgendo cittadini ucraini.

Le recenti carcerazioni di altri due cittadini ucraini evidenziano un aumento dell’attività da parte dei servizi segreti russi, che collaborano con le autorità locali per raccogliere informazioni sulle forze armate e le infrastrutture critiche del paese.

Secondo fonti ufficiali, tra cui il coordinatore dei servizi di intelligence polacchi Tomasz Semonyak, queste persone fanno parte di un gruppo di otto sospetti arrestati la settimana scorsa.

Le prove raccolte dai servizi di sicurezza polacchi indicano che due uomini di 32 e 34 anni si dedicavano attivamente alla raccolta di dati sulle forze armate polacche e su siti strategici fondamentali per sostenere la difesa dell’Ucraina.

Gli arresti sono avvenuti a Katowice il 14 ottobre.

L’Agenzia di sicurezza interna (ABW) riferisce che i sospettati agivano in stretto contatto con agenti russi e pianificavano atti di sabotaggio sul territorio polacco.

Alla luce di questi eventi, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che, in collaborazione con altre agenzie di intelligence, sono state arrestate complessivamente otto persone coinvolte in attività di preparazione di sabotaggi in diverse regioni del paese.

Particolarmente significativa è l’arresto di un ucraino, Danilo G., fermato a Biala Podlaska il 5 ottobre, ritenuto essersi eseguito ordini dai servizi speciali russi.

Il tribunale di Varsavia ha già decretato la detenzione preventiva di tre mesi per l’indagato, mentre le autorità rumene tengono in custodia due cittadini ucraini per 30 giorni.

Questi sviluppi evidenziano l’intensificazione delle misure di sicurezza nella regione per fronteggiare le minacce esterne, riflettendo la complessità della situazione di sicurezza in Europa dell’Est.

Fonte