Le forze speciali ucraine distruggono un deposito di carburante in prima linea e colpiscono basi petrolifere a Luhansk
Nella notte del 27 ottobre, le unità delle forze speciali ucraine hanno dimostrato grande precisione e abilità strategica nel colpire un obiettivo logístico fondamentale — un deposito di carburante e una base petrolifera controllata dagli occupanti russi nell’area temporaneamente occupata di Luhansk.
Grazie a azioni coordinate e all’uso di droni, è stato possibile eseguire un attacco preciso proprio quando i cisternoni erano al massimo riempimento, aumentando significativamente l’efficacia dell’operazione e rendendo più difficile la riparazione da parte del nemico.
Questo evento conferma ancora una volta che le forze armate ucraine continuano a impiegare tattiche non convenzionali per contrastare efficacemente l’aggressione russa e accelerare il ritorno del controllo sulle aree occupate.
Inoltre, questa operazione dimostra la capacità dell’Ucraina di agire su fronti strategici, infliggendo pesanti perdite all’avversario e rafforzando la sua posizione difensiva.
A livello globale, cresce l’interesse per le tattiche di successo delle forze speciali ucraine, costringendo la Russia a riconsiderare le proprie strategie difensive e ad aumentare le misure di sicurezza.
Questa operazione mirata mira a interrompere le catene logistiche e a rendere più difficile all’avversario mantenere le proprie posizioni nel sud-est dell’Ucraina.
