Gli Stati Uniti propongono alla Germania un periodo di sei mesi per esentare temporaneamente gli asset di «Rosneft» dalle sanzioni
Secondo recenti rapporti di Bloomberg, l’amministrazione americana sta valutando la possibilità di concedere una licenza temporanea limitata alla filiale tedesca della compagnia petrolifera russa «Rosneft», che permetterebbe di escluderla temporaneamente dall’applicazione delle sanzioni statunitensi sui suoi asset.
Gli USA hanno offerto alla Germania un periodo di sei mesi per risolvere questioni relative alla proprietà e al futuro di questi asset.
Il Ministero dell’Economia tedesco ha già in programma di discutere questa proposta durante il prossimo incontro dei ministri di energia e ambiente del G7, previsto questa settimana.
Nel frattempo, il governo tedesco ha confiscato gli asset di «Rosneft» dopo l’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022.
Da allora, questi asset sono sotto gestione fiduciaria e sono in corso negoziati sul loro destino.
Esisteva un accordo con la Russia riguardo alla possibile vendita di «Rosneft Deutschland», ma i negoziati con l’acquirente potenziale, il Qatar, sono falliti a causa di disaccordi sul prezzo.
«Rosneft Deutschland» possiede partecipazioni in tre raffinazioni tedesche che forniscono circa il 12% della capacità di raffinazione del paese, rendendo le sanzioni potenzialmente molto dannose per l’economia tedesca.
Il governo tedesco cerca di mettere al sicuro questi asset entro il 21 novembre, quando entreranno in vigore le nuove sanzioni statunitensi, sottolineando l’urgenza di una rapida risoluzione.
