• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Escalation delle operazioni militari nell’est dell’Ucraina: situazione a Pokrovsk e zone circostanti

Chas Pravdy - 27 Ottobre 2025 21:33

Le tensioni nell’est dell’Ucraina sono aumentate considerevolmente a causa dell’intensificazione delle azioni militari delle forze russe.

Su ordine del Cremlino, le truppe russe cercano di consolidare la loro presenza in città strategiche della regione, con Pokrovsk come obiettivo principale.

Questa città, che in passato era un centro logistico per le forze ucraine, ora si trova sotto un controllo russo più stretto, con l’obiettivo di circondare le unità ucraine e portare a termine le loro operazioni militari.

Kyiv nega tali affermazioni, affermando che le forze ucraine mantengono le loro posizioni e impediscono all’avversario di progredire.

Tuttavia, la situazione rimane tesa: rapporti dai fronti indicano combattimenti intensi e l’uso attivo di droni esplosivi, complicando la logistica ucraina e aumentando la vulnerabilità delle truppe.

A nord di Pokrovsk continuano i combattimenti, mentre le forze ucraine resistono per evitare progressi nemici e la perdita di posizioni strategiche chiave.

La Russia concentra i suoi sforzi sull’area di Pokrovsk-Myrnograd, cercando di circondare e destabilizzare le difese ucraine in questa zona industriale, rendendo così la situazione molto imprevedibile.

I comandanti militari ucraini riferiscono di aver respinto attacchi in altre aree del fronte, ma il conflitto resta altamente volatile e dinamico.

Tutto lascia presagire una possibile escalation del conflitto, poiché entrambe le parti continuano a utilizzare tattiche non convenzionali, rendendo più difficile trovare una soluzione diplomatica alla crisi.

Fonte