Kyiv affronta le conseguenze notturne: aviazione e droni combattono gli incendi dopo gli attacchi russi
Kyiv sta attualmente affrontando le ripercussioni di un attacco missilistico notturno condotto dalla Russia.
Di fronte a una vasta distruzione e incendi che imperversano sulla capitale, sono state impegnate tutte le risorse aeree del Servizio di emergenza statale (SES), insieme a droni moderni e sistemi robotici, per una risposta rapida ed efficace al contenimento degli incendi.
Secondo il portavoce del SES di Kyiv, Pavlo Petrov, la situazione è sotto controllo: gli incendi sono stati localizzati e i lavori di spegnimento sono in corso.
La difficoltà principale resta la vasta area interessata, ma le risorse disponibili permettono di intervenire tempestivamente.
Gli artificieri hanno ispezionato i luoghi dell’attacco per individuare eventuali ordigni esplosivi residui, anche se i detriti ancora rappresentano rischi e per questo si consiglia alla popolazione di evitare le zone pericolose.
Per ora, gli incendi sono stati contenuti e non si sono più diffusi.
Questi eventi sono avvenuti dopo un attacco notturno che ha provocato un morto e almeno una decina di feriti tra i residenti di Kyiv, sottolineando la minaccia persistente dell’aggressione russa.
