• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Budanov svela i tre principali obiettivi degli attacchi ibridi della Russia in Europa

Chas Pravdy - 25 Ottobre 2025 22:30

L’Ufficio Centrale di Intelligence dell’Ucraina ha pubblicato un’analisi approfondita delle operazioni ibride in corso, condotte dalla Russia contro l’Unione Europea e a livello globale.

Secondo Kyrylo Budanov, massimo responsabile del servizio di intelligence ucraino, l’aggressore utilizza una vasta gamma di tattiche, tra cui sabotaggi in fabbriche e ferrovie, attacchi informatici, droni e incursioni di aerei militari nello spazio aereo dei paesi membri dell’UE.

Questi azioni hanno come obiettivo principale tre aspetti fondamentali, ha spiegato l’esperto, conosciuti in ambito militare come ‘ricognizione in forza’.

Il primo obiettivo è di natura psicologica, ed è volto a influenzare l’opinione pubblica interna alla Russia, creando l’illusione che l’Europa sia debole e incapace di difendersi.

Questo scopo mira anche a ridurre la fiducia nei valori occidentali.

La seconda finalità, più pratica, riguarda la verifica delle reazioni, la valutazione delle capacità decisionali e l’individuazione di vulnerabilità attraverso il monitoraggio delle risposte alle incursioni di droni e ai sabotaggi.

Si tratta di una sfida doppia—politica e militare—acuita dalla propaganda e dalla guerra dell’informazione.

Budanov sottolinea che la Russia cerca di fomentare sentimenti anti-guerra tra le popolazioni europee per indebolire il sostegno alla Ucraina e creare divisioni all’interno dell’alleanza.

Questa strategia, avverte, potrebbe portare a una diminuzione dell’assistenza a Kyiv e a un’accelerazione dell’ostilità nei confronti dell’Ucraina, alimentando così un conflitto geopolitico che minaccia la stabilità della regione e la sicurezza internazionale.

Fonte