Maduro invita Trump a evitare la guerra in mezzo alle tensioni regionali
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha espresso preoccupazione crescente per l’aumento delle tensioni nella regione e la minaccia imminente di un intervento militare.
Mentre gli Stati Uniti intensificano le loro campagne militari e politiche contro il Venezuela, comprese operazioni secretamente condotte e possibili interventi terrestri, Maduro si è rivolto al presidente americano Donald Trump in inglese, chiedendogli di evitare un conflitto armato.
Durante un importante incontro con i dirigenti sindacali, il leader venezuelano ha sottolineato l’importanza della pace, affermando: «Sì, pace, sì, per sempre pace.
No alla guerra folle!» Questa dichiarazione è arrivata in un contesto di crescenti sanzioni e manovre militari statunitensi nella regione, che hanno suscitato reazioni dure da parte delle autorità di Caracas.
Il ministro della Difesa, Vladimir Padrino, ha avvertito che qualsiasi tentativo degli Stati Uniti di scatenare operazioni segrete tramite la CIA sarebbe inutile.
Sebbene siano in corso discussioni su possibili attacchi contro i cartelli della droga e ulteriori sanzioni, Trump non ha ancora dato l’autorizzazione ufficiale di rimuovere Maduro, anche se valuta questa opzione nel caso in cui venga ufficialmente dichiarato narcotrafficante e terrorista.
Gli analisti sottolineano che la situazione rimane estremamente volatile, con i contatti diplomatici tra le parti sospesi temporaneamente, aggravando ulteriormente la crisi politica in Venezuela.
