Ucraina semplifica l’acquisto di sistemi senza pilotaggio e dispositivi di guerra elettronica per le forze armate
Il Ministero della Difesa ucraino ha implementato importanti modifiche alle procedure di approvvigionamento di tecnologie militari avanzate destinate alla Guardia Nazionale e ad altre forze armate.
Ora, le unità militari possono ordinare più rapidamente e senza eccessivi vincoli burocratici droni, complessi robotici terrestri, sistemi di guerra elettronica (EWE) e componenti attraverso il nuovo marketplace DOT-Chain Defence.
La relativa delibera governativa, che ha dato il via a un progetto sperimentale, è stata annunciata dal ministro della Difesa Denys Shmyhal.
In precedenza, l’acquisto di componenti per droni e sistemi di guerra elettronica era rallentato dalla necessità di raccogliere tutta una serie di documenti, creando ritardi nelle forniture.
Con questa iniziativa, le forze armate possono effettuare acquisti diretti, riducendo drasticamente i tempi di consegna.
Shmyhal ha sottolineato come queste innovazioni possano ridurre i cicli di approvvigionamento da mesi a settimane o addirittura giorni, migliorando così l’efficienza operativa e la qualità dell’esecuzione delle missioni.
Inoltre, Ucraina e Polonia stanno lavorando a un gruppo congiunto dedicato ai sistemi di droni, con l’obiettivo di ottimizzare la coordinazione e l’efficienza tecnologica.
È importante notare che la produzione nel settore della difesa ucraino è cresciuta di 35 volte negli ultimi tre anni, coinvolgendo più di 900 imprese, molte delle quali sono nel settore privato.
