• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Propaganda russa diffonde fake news su presunti omicidi di civili nella regione di Sumy

Chas Pravdy - 23 Ottobre 2025 16:35

Negli ultimi giorni, i media propagandisti russi stanno attivamente diffondendo informazioni false con l’obiettivo di seminare panico e diffidenza nei confronti delle forze armate ucraine.

In particolare, attraverso canali Telegram, circola uno screenshot che sostiene che la Polizia Nazionale della regione di Sumy abbia pubblicato su Facebook un messaggio secondo cui, durante un conflitto nel villaggio di Nizy, nel distretto di Sumy, i soldati della 95ª Brigata di Assalto Separata avrebbero assassinato presumibilmente tre civili.

Tuttavia, questa informazione è completamente inventata.

La stessa polizia ha smentito queste affermazioni, confermando che nessun rapporto di quel genere è stato pubblicato sui loro canali ufficiali.

L’analisi delle immagini di queste fake news ha rivelato l’assenza di filigrane o segni di manipolazione, indicando che si tratta di un’operazione mirata di disinformazione.

Lo scopo di questa campagna è di screditare i militari ucraini e di generare sfiducia tra la popolazione locale.

Inoltre, questa storia fa parte di una più ampia strategia di propaganda portata avanti dalla Russia per diffondere menzogne e confondere la comunità internazionale, indebolendo così la fiducia nel governo ucraino e nelle forze armate.

Questa non è la prima volta che i propagandisti russi cercano di screditare i soldati ucraine.

Già ad ottobre, i media del Cremlino avevano diffuso una falsa accusa secondo cui mercenari polacchi usavano droghe per rimanere svegli e mangiare per due settimane.

Secondo il Centro di Contrasto alla Disinformazione, l’unica ‘fonte’ di questa affermazione era un presunto soldato russo, senza alcuna prova concreta.

La guerra di disinformazione condotta dalla Russia mira a creare caos e divisioni in Ucraina durante i combattimenti attivi, oltre a screditare il leadership e le forze militari della nazione.

Fonte