• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Piccoli eroi senza paura: come sono stati salvati i bambini dopo il attacco missilistico a Kharkiv

Chas Pravdy - 22 Ottobre 2025 13:37

Nella mattina del 22 ottobre, la città di Kharkiv è stata nuovamente teatro di eventi drammatici, quando le forze russe hanno effettuato un nuovo massiccio attacco con i missili, distruggendo un asilo locale.

A seguito dell’attacco, numerosi bambini sono rimasti feriti, molti di essi profondamente spaventati e contusi.

Tuttavia, ciò che ha colpito di più in quel momento difficile è stata la rapidità e la coordinazione con cui i soccorritori e le forze dell’ordine hanno agito, portando in braccio oltre cinquanta bambini fuori dalle macerie.

Il ministro dell’Interno ucraino, Ihor Klymenko, ha condiviso su Facebook che tutti i bambini sono stati evacuati dalla zona di pericolo, mentre le loro piccole mani stringevano con fermezza le spalle dei soccorritori.

Le foto del luogo mostrano i soccorritori e gli ufficiali di polizia che tengono in braccio bambini urlanti o spaventati, tra le rovine e il fumo.

Il ministro ha sottolineato che la Russia sta conducendo una campagna sistematica di distruzione e uccisione, privando civili, in particolare i bambini, del loro diritto fondamentale alla vita e alla sicurezza.

La polizia e i servizi di sicurezza stanno già documentando questo crimine di guerra nell’ambito delle procedure internazionali.

La storia precedente rivela che le forze russe hanno colpito Kharkiv con almeno tre razzi, incluso un attacco a un asilo privato, provocando un morto e sei feriti.

Questa è un’altra chiara dimostrazione della crudeltà e della ferocia del paese aggressore, e la comunità internazionale invita ad aumentare le sanzioni e adottare misure decise per proteggere i cittadini ucraini e i residenti pacifici.

Fonte