Attacchi russi su Izmail: danni a infrastrutture portuali ed energetiche causano blackout
Nella notte del 22 ottobre, la Russia ha lanciato una nuova serie di attacchi aerei contro la città ucraina di Izmail, situata nella regione di Odessa.
Questi attacchi hanno colpito infrastrutture critiche, tra cui le strutture portuali e la rete di alimentazione elettrica, provocando interruzioni temporanee nel bel mezzo di una crisi energetica ancora in corso.
Le autorità locali hanno riferito che gli specialisti stanno lavorando alacremente per ripristinare la fornitura di energia elettrica, interrotta a causa dei danni provocati dagli attacchi missilistici.
L’infrastruttura critica rimane operativa, mentre i servizi di emergenza rispondono prontamente per eliminare le conseguenze degli attacchi nemici.
Grazie a sforzi coordinati tra vigili del fuoco e squadre di soccorso, gli incendi causati dagli attacchi sono stati rapidamente domati e, fortunatamente, non sono state riportate vittime.
Questo episodio mette ancora una volta in evidenza le conseguenze continue dell’aggressione russa, che continua a mettere sotto assedio il paese.
