l’Ucraina rafforza le capacità di difesa con nuovi accordi e piani strategici per l’aviazione
L’Ucraina sta adottando decisioni decisive per rafforzare il suo sistema di difesa, preparando nuovi accordi internazionali mirati a potenziare le forze aeree del paese.
Il presidente Volodymyr Zelensky ha tenuto il 21 ottobre una riunione di alto livello con il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale, Rustem Umerov.
Durante l’incontro sono stati annunciati piani per firmare importanti contratti e accordi.
Il capo dello Stato ha evidenziato come queste misure siano parte integrante di una strategia a lungo termine per sviluppare forze aeree moderne e potenti, capaci di garantire la sicurezza nazionale negli anni a venire.
Zelensky ha anche sottolineato l’importanza di coordinare l’attività di tutte le strutture statali e delle unità militari coinvolte per una corretta attuazione di tali accordi, enfatizzando la necessità di lavoro di squadra e di cooperazione precisa.
Tra i temi principali discussi ci sono l’acquisto di apparecchiature militari avanzate, come i sistemi missilistici Tomahawk, e il rafforzamento dei sistemi di difesa antiaerea per fronteggiare le minacce provenienti da Russia, Iran e Corea del Nord.
Sono state inoltre pianificate future negoziazioni con i leader europei, programmate a breve, per definire come gli alleati possano supportare l’Ucraina tramite forniture militari, espansione dei programmi di difesa e intensificazione delle sanzioni contro la Russia.
È stato altresì affrontato lo sviluppo dell’industria della difesa ucraina e le riforme del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale per migliorare la coordinazione.
Zelensky ha fissato l’obiettivo di aumentare al 50% entro la fine dell’anno la quota di armi ucraine sul fronte — un obiettivo ambizioso, ma fondamentale per rafforzare la resistenza del paese.
È stata inoltre evidenziata una potenziale perdita di 12,5 miliardi di hryvnia a causa di frodi negli acquisti di armamenti militari, segnalata dal NABU, sottolineando l’importanza di combattere la corruzione nel settore militare.
