Attacchi russi sulla infrastruttura critica nella regione di Cherkasy: ultime notizie e conseguenze
Nella notte di martedì 21 ottobre, le forze russe hanno condotto un attacco con droni e missili sulla regione di Cherkasy, causando ingenti danni alle infrastrutture vitali.
Secondo Ihor Taburet, capo dell’amministrazione militare locale, i servizi di emergenza sono intervenuti rapidamente per spegnere gli incendi scoppiati a seguito dell’attacco, riuscendo a domarli.
Diversi impianti, tra cui linee elettriche e trasformatori, sono stati danneggiati.
Sono stati abbattuti tre droni kamikaze nel cielo sopra la regione.
Nella comunità di Smila, un trasformatore stradale è stato distrutto, lasciando più di 150 abitanti senza elettricità.
Inoltre, anche l’infrastruttura residenziale ha subito danni, senza però causare feriti.
Questo incidente si aggiunge ad altri attacchi massivi contro gli impianti energetici della zona.
In passato, le forze russe hanno colpito Kharkiv con bombardamenti massicci di bombe aeree, causando 11 feriti, e oggi anche l’infrastruttura energetica della regione di Chernihiv è stata bersaglio, provocando un blackout totale della città e delle aree settentrionali.
Le squadre di riparazione non riescono ancora ad iniziare rapidamente i lavori di ripristino a causa della continua circolazione di droni russi sopra le infrastrutture danneggiate, complicando gli sforzi per ripristinare l’energia per i residenti locali.
