Incidente all’aeroporto di Hong Kong: un aereo cargo Boeing 747 scivola in mare, due morti
Nella prima mattinata di lunedì, presso l’aeroporto internazionale di Hong Kong si è verificato un grave incidente aereo che ha provocato la morte di due persone.
Un aereo cargo Boeing 747 della compagnia Emirates, durante l’atterraggio sulla pista nord, ha superato il limite della pista, probabilmente ha urtato dei veicoli a terra e si è schiantato in mare.
L’incidente è avvenuto intorno alle 3:50 del mattino, ora locale.
Secondo le prime ricostruzioni della polizia, il velivolo, in volo EK9788 proveniente da Dubai, non è riuscito a fermarsi in tempo durante l’atterraggio e ha uscito dalla pista.
Successivamente ha colpito un veicolo di servizio nelle vicinanze prima di precipitare in acqua.
Come risultato, sono deceduti due uomini di 30 e 41 anni che si trovavano sul veicolo.
Immediatamente sono state avviate operazioni di ricerca e soccorso; alle 5:55 del mattino il corpo del più giovane dei due è stato recuperato dal mare, e la morte è stata confermata sul posto.
L’altro uomo è stato trasferito all’ospedale di North Lantau, dove è stato dichiarato morto alle 6:26.
Il resto dell’equipaggio del cargo non ha riportato ferite.
L’incidente ha causato gravi disagi a uno dei più grandi scali aerei del mondo.
La pista settentrionale è stata chiusa tempestivamente, provocando l’annullamento di almeno 12 voli cargo nella giornata di lunedì.
Le autorità hanno aperto un’indagine per determinare le cause dell’incidente.
Un portavoce del Dipartimento di Trasporti e Logistica ha affermato che la sicurezza dei voli è la priorità assoluta, e che l’Ufficio di Investigazione sugli Incidenti Aerei sta attivamente lavorando per chiarire le cause dell’accaduto, al fine di garantire un funzionamento sicuro dell’aeroporto in futuro.
