Incidente aereo a Hong Kong: collisione sulla pista e conseguenze tragiche
Un grave incidente ha coinvolto un aereo cargo presso l’aeroporto internazionale di Hong Kong, attirando l’attenzione della comunità mondiale.
Nella notte del 20 ottobre, alle circa 3:50 del mattino, un Boeing 747 cargo operato da ACT Airlines ha avuto una grave emergenza durante l’atterraggio.
Durante la fase di avvicinamento, l’aereo ha inspiegabilmente deviato dalla pista e si è schiantato contro un veicolo di pattuglia della sicurezza che si trovava nelle vicinanze.
L’incidente ha diviso il velivolo in due parti, che sono finiti in mare, mentre il veicolo è stato immerso anch’esso nelle acque.
I servizi di soccorso sono intervenuti tempestivamente, e in circa 40 minuti hanno recuperato i corpi di due agenti di sicurezza — il conducente e il passeggero del veicolo.
Fortunatamente, i quattro membri dell’equipaggio a bordo dell’aereo non hanno riportato ferite visibili.
Le autorità hanno immediatamente classificato l’evento come un incidente, avviando un’indagine approfondita per determinare le cause, tra cui eventuali malfunzionamenti tecnici o errori umani.
La pista coinvolta nell’incidente rimane chiusa, ma le altre due piste dell’aeroporto operano regolarmente, consentendo la continuità delle operazioni.
Emirates Airlines ha confermato che il Boeing 747, volo EK9788, era stato affittato tramite un contratto di wet lease con ACT Airlines e che al momento dell’incidente non trasportava merci.
Questo è il primo incidente di questo tipo con questo specifico aereo, e le autorità stanno continuando le indagini per prevenire simili eventi in futuro.
