• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Dopo incidenti violenti a Gaza, Israele conferma il prolungamento della cessate il fuoco

Chas Pravdy - 20 Ottobre 2025 00:24

Dopo un’altra giornata segnata da scontri intensi e sanguinosi nella Striscia di Gaza, le autorità israeliane hanno ufficialmente annunciato la conferma e il prolungamento del regime di cessate il fuoco temporaneo.

Questa decisione ha colto di sorpresa la comunità internazionale, considerando che durante questa giornata si sono verificati combattimenti significativi tra le forze israeliane e i guerriglieri di Hamas, il che ha ulteriormente complicato la già delicata situazione nella regione.

Secondo le informazioni rese pubbliche da The Times of Israel, la decisione di estendere la tregua è stata presa in conformità con le direttive del leadership politico, prendendo in considerazione gli attacchi massicci recenti portati avanti da Hamas.

Le autorità militari israeliane hanno affermato di aver adottato misure aggiuntive per mantenere la calma e la stabilità.

Allo stesso tempo, fonti locali riferiscono che le truppe israeliane sono state colpite da un attacco all’alba, che ha provocato una serie di raid aerei e bombardamenti di mortaio da parte di Israele in risposta.

Come risultato di questi scontri, i media locali riportano almeno 44 civili morti e due soldati israeliani uccisi con altri tre feriti.

Il ministero della Salute di Gaza segnala almeno 44 vittime civili, che sono state principalmente il risultato dei bombardamenti aerei.

Sebbene entrambe le parti affermino di voler mantenere la tregua, la situazione nella regione resta tesa e il rischio di una nuova escalation è molto elevato.

È inoltre importante notare che il 13 ottobre, durante un vertice internazionale a Sharm El-Sheikh, è stato firmato un accordo di pace per il Medio Oriente, anche se questa tregua è durata meno di una settimana, a testimonianza della fragilità del processo di pace.

Fonte