• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Punti di Resilienza: Come Trovare Velocemente e Facilmente Postazioni di Comunicazione e Ricarica in Situazioni Critiche

Chas Pravdy - 19 Ottobre 2025 03:26

In un contesto segnato dagli attacchi missilistici russi e dagli assalti contro l’infrastruttura critica dell’Ucraina, garantire una comunicazione ininterrotta e un approvvigionamento energetico stabile rappresenta una delle maggiori sfide per la popolazione.

In tale quadro, i Punti di Resilienza, ossia luoghi specializzati creati per consentire agli ucraini di ricaricare dispositivi mobili, accedere a internet e ricevere supporto informativo nelle emergenze, assumono un ruolo fondamentale.

Grazie all’app «Diia», i cittadini ucraini possono trovare facilmente e rapidamente il punto più vicino alle proprie esigenze.

La mappa di questi punti funziona in due modalità – online e offline – garantendo l’accesso anche in assenza di connessione internet o corrente elettrica.Per prepararsi a eventuali imprevisti, basta seguire pochi semplici passaggi: aprire l’app «Diia», scegliere «Servizi» e «Resilienza», concedere l’autorizzazione alla geolocalizzazione e cliccare sulla striscia gialla in alto per scaricare la mappa della propria città o regione.

In questo modo, ogni ucraino potrà individuare rapidamente un Punto di Resilienza dotato di servizi come rete mobile, internet o generatori.

È importante sottolineare che l’Ucraina migliora anno dopo anno le proprie capacità di risposta agli attacchi russi, anche se al momento il paese non è ancora completamente preparato.

Lo conferma anche il giornalista ucraino Vladyslav Obukh nel suo articolo «La Russia intensifica il terrore energetico.

Come sopravvivere all’inverno.»

Fonte